Quando: 
7 Dicembre 2020
Dove: 
Piazza Europa, 1
Descrizione: 

INDENNIZZI PER L’IMPRESA 

  • 54,5 milioni Si! Lombardia - Sostegno Impresa Lombardia
    per micro imprese e partite IVA con bonus una tantum da 1.000 a 2.000 euro
  • 22 milioni “Credito Ora”
    fino a 30.000 euro di liquidità alle microimprese
    ristorazione e attività storiche
  • 25 milioni “Credito Adesso Evolution”
    per l’accesso agevolato al capitale circolante
    per finanziamenti da 30 mila a 800mila euro

INDENNIZZI PER IL LAVORO

  • 40 milioni per Dote Unica Lavoro
    1.000 euro per i lavoratori autonomi senza partita iva privi di qualunque forma di sostegno del reddito
  • 3,5 milioni
    bonus bollo auto a taxi, NCC e autobus turistici

INDENNIZZI PER I PIÙ BISOGNOSI

  • 22 milioni
    per cittadini attivi entrati nella fascia di povertà in conseguenza della chiusura delle attività e che non hanno ottenuto ristori

COME PRESENTARE LA DOMANDA PER IL BONUS DI REGIONE LOMBARDIA

Per presentare domanda per il bonus serve un profilo attivo su www.bandi.regione.lombardia.it
Chi non fosse profilato deve:

  • registrare (fase di registrazione) al fine di avere le credenziali di accesso a Bandi On Line
  • inserire i dati personali richiesti
  • attendere la validazione (fino a 16 ore lavorative, a seconda della modalità di registrazione e profilazione utilizzata).

La verifica dell’aggiornamento e della correttezza dei dati forniti nel profilo è ad esclusiva cura e responsabilità di ciascun soggetto richiedente.
Nel caso foste già registrati è necessario verificare la correttezza delle seguenti informazioni:

  • Data inizio attività
  • Data costituzione
  • Descrizione codice ateco primario
  • Codice fiscale del legale rappresentante
  • Cognome del legale rappresentante 
  • Nome del legale rappresentante legale
  • Natura giuridica
  • Partita IVA.

Al fine di evitare un sovraccarico della piattaforma e i conseguenti ritardi nell’elaborazione delle domande è opportuno che le fasi di registrazione di un nuovo soggetto e la verifica dei dati degli utenti già profilati sia effettuata prima dell’apertura delle finestre per la presentazione delle domande di contributo.
Per accelerare l’iter è prevista L’autocertificazione. Per la presentazione della domanda è necessario munirsi del codice IBAN su cui Regione effettuerà il bonifico.
Per le domande è prevista un’istruttoria di ammissibilità formale che sarà effettuata dal Responsabile del procedimento con il supporto di un Nucleo di valutazione e con l’ausilio di controlli automatizzati incrociando banche dati in possesso della pubblica amministrazione ed è finalizzata alla verifica dei seguenti aspetti e requisiti:

  • rispetto dei termini per l’inoltro della domanda
  • completezza, regolarità formale e sostanziale della domanda prodotta e sua conformità rispetto a quanto richiesto dall’Avviso di successiva emanazione
  • sussistenza dei requisiti soggettivi previsti dal Bando di successiva emanazione.