A ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie.
Nel 2021 le famiglie che partecipano al Censimento sono 2 milioni 472.400 in 4.531 Comuni sull’intero territorio nazionale.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale; di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Comunicazione importante: nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, i rilevatori incaricati da Istat tramite il Comune contatteranno le famiglie selezionate per la compilazione del questionario del censimento. I rilevatori incaricati sono 7 ed hanno un cartellino di riconoscimento visibile. I cittadini selezionati sono autorizzati a chiedere agli stessi di esibire un documento di riconoscimento ed, altresì, di poter adempiere alle interviste nella sede comunale tramite appuntamento. Per ogni dubbio, chiarimento o verifica si può contattare l'ufficio anagrafe del Comune di Carpenedolo.
Per maggiori informazioni consultare documentazione allegata.