Quando: 
4 Dicembre 2023
Dove: 
Piazza Europa, 1
Descrizione: 

Si informa che con Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023 è stato dichiarato lo stato di emergenza per gli eventi atmosferici del 25 luglio 2023.

La successiva Ordinanza del Capo Dipartimento Protezione Civile (O.C.D.P.C.) n. 1026 del 27 settembre 2023 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi eccezionali eventi meteorologici che a partire dal 4 al 31 luglio 2023 hanno interessato il territorio della Regione Lombardia”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 234 del 6 ottobre 2023, ha nominato Commissario Delegato per fronteggiare l’emergenza derivante dagli eventi calamitosi sopra richiamati, il Direttore Generale della Direzione Sicurezza e Protezione Civile di Regione Lombardia.

L’ordinanza n.1026/2023 prevede anche misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione e delle attività economiche e produttive e una ricognizione dei fabbisogni necessari per il ripristino dei danni subiti dalle abitazioni ed dalle sedi di attività economiche e produttive.

Al riguardo si informano i cittadini della possibilità di presentare attraverso la piattaforma Bandi online di Regione Lombardia:

❖ MODULO B1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione;
❖ MODULO C1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive;

I privati cittadini e i legali rappresentanti delle aziende devono segnalare i propri fabbisogni esclusivamente mediante la compilazione online rispettivamente del Modulo B1 e del Modulo C1, accedendo alla piattaforma regionale Bandi online dalle ore 10:00 del 16 ottobre alle ore 16:00 del 4 dicembre 2023, a questo link https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/home.

Le misure si intitoleranno:

  • Per i privati:

"OCDPC 1026/23 Eventi calamitosi 4-31 luglio 2023 - MODULO B1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione”;

  • Per le attività economiche e produttive:

"OCDPC 1026/23 Eventi calamitosi 4-31 luglio 2023 - MODULO C1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive”.

Non sarà possibile utilizzare nessun’altra modalità per la presentazione del modulo B1 e C1.

Per registrarsi alla piattaforma Bandi online di Regione Lombardia occorre:

• avere a disposizione le proprie credenziali SPID o Tessera Sanitaria / Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d'Identità Elettronica (CIE);
• andare al sito https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/home
• cliccare su REGISTRATI in alto a destra, quindi seguire le indicazioni dopo essere acceduti con la propria identità digitale.

Per qualsiasi difficoltà è possibile contattare operatori di Aria S.p.A. che rispondono dal lunedì al sabato, dalle 08.00 alle 20.00, esclusi i festivi al seguente numero 800131151, oppure scrivere una e-mail all’indirizzo bandi@regione.lombardia.it lasciando nome cognome e recapiti a cui essere contattati.

Per ulteriori informazioni sull’identità digitale possibile consultare la pagina del portale istituzionale di RL: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/diritti-e-tutele/identita-digitale-accesso-servizi-online.

Contestualmente alla compilazione dei moduli suddetti relativi alla ricognizione dei danni subiti si può presentare domanda di “contributo per immediato sostegno alla popolazione” riconosciuto per consentire il rientro nella propria abitazione o per “immediata ripresa dell’attività economica”, se ne ricorrono le condizioni.

La compilazione del Modulo B1 e del Modulo C1 è condizione indispensabile per accedere anche a eventuali contributi che verranno successivamente resi disponibili.

NOTE:

• Possono compilare questi moduli anche coloro che nella prima fase di ricognizione non avessero presentato alcuna documentazione al Comune.

• Hanno diritto a compilare questi moduli anche coloro che avessero ricevuto un rimborso assicurativo parziale, per richiedere la differenza tra la spesa sostenuta e il rimborso assicurativo incassato.