Descrizione
APERTURA BANDO PER CONTRIBUTI ECONOMICI COMUNALI PER OVER 65 ANNI E CONTRIBUTO SPESE SANITARIE PER FAMIGLIE
Dal 1 al 31 Ottobre 2025
- CONTRIBUTO PER SPESE DI RISCALDAMENTO – PER OVER 65 ANNI
Le famiglie composte da soli anziani che compiano 65 anni al 31 dicembre dell’anno in corso, soli o in coppia, con ISEE non superiore a € 9.100,00 possono usufruire di un contributo sulle spese di gas metano o per altra forma di riscaldamento, dietro presentazione della documentazione (bollette, fatture, scontrini fiscali) dei costi sostenuti nell’anno precedente la richiesta.
- CONTRIBUTO CASA SICURA – PER OVER 65 ANNI
Destinato a famiglie composte da soli anziani che compiano 65 anni al 31 dicembre dell’anno in corso, soli o in coppia, con ISEE non superiore a € 11.800,00. Gli interventi possono riguardare l’impianto di riscaldamento, impianto elettrico o idraulico, serramenti esterni e impianto di condizionamento o similari relativi alla casa di abitazione. L’entità del buono è al massimo di € 500,00. Il richiedente dovrà allegare alla domanda il preventivo per l’intervento da effettuarsi sull’abitazione e ai richiedenti il contributo che si collocano in posizione utile è richiesta la produzione della fattura quietanzata, prima della liquidazione del contributo.
- CONTRIBUTO PER SPESE SANITARIE – PER OVER 65 ANNI
Vengono erogati contributi a rimborso delle spese sanitarie a favore di cittadini ultra sessantacinquenni, o alle famiglie composte da soli anziani ultrasessantacinquenni.
I requisiti sono i seguenti:
• un ISEE non superiore a € 10.400,00
• possesso di documento dichiarazione dei redditi (modello 730/ modello unico), che evidenzi una spesa relativa alle spese sanitarie (riga E1, E2, E3).
Il contributo erogato sarà pari al 60% delle spese, con un limite massimo di € 500,00.
- CONTRIBUTO PER SPESE SANITARIE – FAMIGLIE
Verranno erogati contributi a rimborso delle spese sanitarie a favore di famiglie.
I requisiti sono i seguenti:
• un ISEE non superiore a € 10.400,00
• possesso di documento dichiarazione dei redditi (modello 730/ modello unico), che evidenzi una spesa relativa alle spese sanitarie (riga E1, E2, E3).
Il contributo erogato sarà pari al 60% delle spese, con un limite massimo di € 500,00.
Qualora i fondi non dovessero essere sufficienti a coprire tutte le domande, si procederà d’ufficio a stilare una graduatoria, in base all’ISEE crescente.
Per presentare domanda, è necessario prendere appuntamento al numero: 030/9966640 int.1, negli orari di apertura dell’ufficio dei Servizi Sociali
Contenuti correlati
- Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 29.09.2025
- Bando di concorso pubblico istruttore tecnico
- MASS TRAINING - Due mani per la vita
- Serata informativa sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare
- Musica Coccole Biberon
- Tre incontri di Storia dell'Arte
- Inizio attività convenzionata Pediatra di Libera Scelta con studio a Carpenedolo - Dr.ssa Chiara Perrotti
- Fondo per la Non Autosufficienza a favore di persone anziane non autosufficienti e persone con disabilita’
- Attiva la Bolletta Digitale
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 11:55